“Ora puoi toccare con mano”

Facebook
Twitter
LinkedIn

La rivoluzione dei joystick e’ arrivata, e lo fa in modo spettacolare. A sorprendere i Gamers ci pensa Falcon, di Novint, lasciando di stucco chiunque lo provi.

b4

Il Falcon rappresenta un’oggetto rivoluzionario poiche’ per la prima volta sara’ possibile “toccare con mano”, e non solo, gli oggetti presenti nei giochi. Vediamo ora perche’ questo oggetto sta incantando I critici del settore:

Sentire, ora puoi: grazie alle 3 braccia flessibili, collegate all’impugnatura del joystick, il prodotto della Novint riesce ad essere un partecipante attivo nell’esperienza di gioco. Le braccia sono alimentate da un motore che e’ in grado, muovendole o irrigidendole, di esercitare una forza. Questa forza viene configurata e misurata in base all’azione che si sta facendo.
Prendiamo d’esempio i giochi di enigmi in cui, per risolvere gli indovinelli, è necessario muoversi, esplorare ed interagire con ogni parte dell’ambiente per riuscire ad ottenere piu’ indizi possibile. Mettiamo che durante un’indagine dobbiate passare attraverso diverse porte, aprire alcuni cassetti e girare alcune manopole. Con i joystick convenzionali il giocatore si avvicina all’oggetto, preme un tasto, ed interagisce con l’oggetto. Con Falcon la storia cambia e mentre è attivo, il risultato e la sensazione vi lasciano senza parole. Ogni porta, che sia di legno o di metallo, ha il suo peso, e per aprirla, dovrete simulare davvero il gesto…incontrando una vera resistenza! Lo stesso vale per ogni cassetto, armadio o finestra che dovrete aprire e che vi sembrera’ di  essere stati davvero voi a farlo. Sollevare gli oggetti sara’ piu’ o meno faticoso in base alla natura degli oggetti stessi e i movimenti da eseguire dovranno essere fedeli alle azionireali. La sensazione che si prova e’ una sola: sono stato io, con i miei movimenti, a cambiare lo stato delle cose nel gioco. L’esperienza e’ incredibile, sembra di avere la mano nello schermo!

Un’esperienza multisensoriale avanzata: siete in quealche parte sperduta in medio oriente, avete in mano un fucile e dovete sopravvivere fino all’arrivo dei soccorsi. Mentre passate tra le dune vi sfiora un colpo, il joystick vibra, e voi, in tempi brevi, dovete capire che cosa sta succedendo. Il joystick “di base” vibrera’ e se siete giocatori abbastanza esperti in grado di “leggere” l’indicatore di danno rapidamente avrete una chance di individuare il tiratore altrimenti…beh buona fortuna! Anche questo aspetto, con Falcon, viene totalmente rivoluzionato. Con questo supporto non sarete solo in grado di sentire nelle vostre mani il rinculo dell’arma in uso al momento (sensazione diversa per ogni arma riprodotta straordinariamente…sembra di averle davvero in mano) ma, grazie al repentino spostamento delle braccia, sarete anche in grado di percepire da dove arriva il colpo! Inutile dire, a livello percettivo, quanto sia utile e coinvolgente un aspetto del genere. Falcon ci informa, e lo fa attraverso il tatto. Ci fa sentire li perche’ attraverso la nostra mano ci da informazioni rapide e verosimili, rivoluzionando il nostro approccio al gioco.

Ogni oggetto e’ diverso: manipolare una palla di gomma sara’ totalmente diverso dal maneggiare una palla di metalla ma il peso non e’ l’unica variabile presa in considerazione. Falcon riesce a creare, grazie ad un gioco di resistenze, sensazioni tattili verosimili  rispetto al materiale con cui si entra in contatto. Quando afferrate una palla di spugna, prima di tenerla saldamente, la vostra mano dovra’ affondare nel materiale, e cosi’ fara’ questo straordinario Joystick. Al momento dell’approccio con materiali morbidi il vostro gesto tattile sara’ configurato in modo da riuscire a caratterizzare la sensazione provata realmente. Inutile dire quanto questa variabile rendera’ la vostra esperienza di gioco UNICA!

[whohit]”Ora puoi toccare con mano”[/whohit]

More to explorer

L’ottimizzazione, o morte del divertimento

“Given the opportunity, players will optimize the fun out of a game.” Questa è una celebre citazione del 2011 di Soren Johnson, game designer di Civilization. “Data l’opportunità, i videogiocatori ottimizzeranno il divertimento fuori dal gioco.” Un concetto che può

SQUID GAME: IN ARRIVO IL VIDEOGIOCO

La serie tv di Netflix “Squid Game” ha spopolato in tutto il mondo. Gli autori di Netflix hanno annunciato che diventerà presto un videogioco. Se siete finiti qui è perché da veri fan della serie tv, non volete perdervi tutte

Il Gamer Regret, ovvero il rimpianto del giocatore: cos’è?

A quanti noi videogiocatori è capitato di aver rimpianto tante ore spese davanti ad un videogioco? Inutile mentire, a molti di noi è successo. Per giocare ad un videogioco siamo scesi un po’ a compromessi, rinunciare ad andare al mare

Scrivi un commento

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza d'uso dell'utente. Proseguendo nella navigazione dichiari di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo, per maggiori informazioni a riguardo clicca

QUI