#Diccilatua, il parere dei giocatori su Metal Gear, Battlefront, Destiny e Life is Strange!

Facebook
Twitter
LinkedIn

L’anno è appena ricominciato e già partiamo con il resoconto del #diccilatua? Certo, perché restano i sospeso i giochi di dicembre! In questo mese vi abbiamo chiesto di valutare in ordine Metal Gear Solid V; Destiny, il re dei corrotti; Star Wars Battlefront e Life is Strange. I risultati? Li trovate nell’immagine seguente:

12483090_10153716287742860_1961143486_o

 

BATTLEFRONT: NELLA SAGA STAR WARS CON INDIFFERENZA – Il primo dei giochi discusso è il celebrassimo Star Wars Battlefront che, nonostante la campagna di marketing concomitante con l’uscita del settimo film della saga, sembra aver deluso, almeno in parte, le aspettative dei suoi fan. I giocatori che hanno risposto al nostro “dicci la tua” infatti, hanno riservato una sufficienza poco entusiasta al famoso sparatutto, con una media voto di 6,6. Il principale motivo di delusione, se così si può definire, sembra essere il fantasma dello stesso gioco: il 3 infatti pare non reggere il paragone col due, dove erano disponibili molte più mappe, comprendenti anche quelle degli episodi 1,2 e 3. Altro capo d’accusa rivolto alla EA, dal 2013 casa produttrice del gioco, è la troppa salienza riservata alla componente multiplayer online, tralasciando il classico singleplayer. Una tendenza adotta da molti giochi, che non sembra però soddisfare totalmente la gente. Il risultato? Un gioco entusiasmante per le prime partite, che perde di senso e di interesse nella sua stessa monotonia. Un vero peccato.

LIFE IS STRANGE E IL COINVOLGIMENTO EMOTIVO – La sorpresa del mese è il gioco della Square Enix, che con un 9 tondo tondo conquista il gradino più alto del podio. Anche se forse proprio di sorpresa non si può parlare, visto che il gioco ha già portato a casa un game award… Sebbene sia stato il gioco con meno voti, è indubbiamente quello più gradito e, a detta dei fan, quello più emozionante. Un’emozione che non può non portare ad un fortissimo coinvolgimento, capace di spingere i giocatori a vivere i vari episodi usciti fino ad ora dal primo all’ultimo minuto. Se il segreto dei videogiochi è la capacità di evocare emozioni, Life is strange ha sicuramente fatto centro, per conferma chiedete a chi l’ha giocato.

METAL GEAR SOLID DIVIDE IL PUBBLICO – I risultati con maggiore variabilità li troviamo proprio in riferimento al quinto capitolo della famosissima saga di Snake. Se tra i fan infatti possiamo trovare gente entusiasta di questo gioco, bisogna segnalare anche la forte presenza di appassionati che non lo hanno reputato all’altezza dei precedenti. In ogni caso entrambe le “fazioni” criticano la narrazione, ritenuta insoddisfacente. Ulteriori critiche sono relative al gameplay, in particolare per quanto riguarda i tempi d’attesa e una mappa che si lascia esplorare poco e male. Nota di merito per quanto riguarda il multiplayer, vero punto di forza del gioco. Sembra che anche qui sia stata data la precedenza al gioco online, tralasciando gli aspetti di singleplayer che hanno resto la saga grande. Il voto medio tuttavia è positivo: un 7,8 testimone della buona godibilità del titolo, nonostante alcune pecche.

DESTINY, TRA INNOVAZIONE E ONLINE – Una delle note più positive del 2015 è sicuramente Destiny, il gioco della Bungie, al suo debutto nel 2014, conferma quanto di buono fatto nell’ultimo trimestre dell’anno precedente, forse superando le aspettative. L’8,4 ottenuto dall’espansione “il re dei corrotti” che vi abbiamo chiesto di valutare è indubbiamente il premio per un gioco che tra i suoi punti di forza vanta innovatività e gioco in cooperativa. Il primo vero MMORPG in versione schooter, se così lo si può definire, si sta rivelando un vero successo, capace di rivoluzionare il mondo di moltissimi giocatori. Dunque, se volete un videogame da giocare in stretta cooperazione con i vostri amici, questo può essere il titolo che fa per voi.

Così termina il nostro report mensile riguardo ai #Diccilatua! Vuoi partecipare anche tu a questi sondaggi? Vuoi farci sapere cosa pensi dei tuoi titoli preferiti? Ti basta commentare i post con questo hashtag che escono ogni lunedì! Voi giocate e noi scriviamo, fateci sentire la vostra voce!

 

[whohit]#Diccilatua, il parere dei giocatori su Metal Gear, Battlefront, Destiny e Life is Strange![/whohit]

More to explorer

Educazione digitale delle emozioni: la missione di Emotion 3.0

Il tema dell’educazione digitale delle emozioni è un campo di ricerca sempre più in espansione. Sfruttare le potenzialità delle tecnologie digitali al servizio dello sviluppo umano rappresenta un punto cruciale per il campo dell’innovazione in campo psicologico. L’educazione digitale delle

Dall’amore al reato, dal Sexting al Revenge Porn.

Con la diffusione degli smartphone, si spalancano nuove frontiere al mondo dell’amore. Il fenomeno più in voga in questo momento è sicuramente il sexting. Il sexting è un inglesismo composto dalla crasi delle parole sex (sesso) e texting (messaggiare) e

Riconoscere le Fake News: Informarsi Giocando

Mass media, Internet, e Fake News Il mondo dell’informazione ha subìto una trasformazione radicale negli ultimi decenni. Nell’era di Internet, il moltiplicarsi delle fonti di notizie e della quantità di informazioni disponibili ha portato, da un lato, ad una concorrenza

Scrivi un commento

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza d'uso dell'utente. Proseguendo nella navigazione dichiari di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo, per maggiori informazioni a riguardo clicca

QUI