Educazione digitale delle emozioni: la missione di Emotion 3.0

Facebook
Twitter
LinkedIn

Il tema dell’educazione digitale delle emozioni è un campo di ricerca sempre più in espansione. Sfruttare le potenzialità delle tecnologie digitali al servizio dello sviluppo umano rappresenta un punto cruciale per il campo dell’innovazione in campo psicologico. L’educazione digitale delle emozioni è un concetto emergente che si concentra sull’insegnamento delle competenze emotive e della consapevolezza delle emozioni soprattutto ai giovani tramite un linguaggio a loro familiare: l’utilizzo di dispositivi digitali come computer, console, tablet e smartphone.

In questo senso, il mondo del videogaming ricopre un ruolo pioneristico e di assoluta rilevanza, seppur spesso etichettato come semplicistico. Il tema del gioco come espressione e mezzo educativo alle emozioni rappresenta infatti un tòpos nella letteratura psicologica ed in questo senso i videogiochi si rivelano canali educativi utili all’insegnamento di gestione, la consapevolezza delle proprie e la comprensione delle altrui emozioni. A tal proposito, vi lascio a questo link un nostro articolo di approfondimento su un vero e proprio videogioco terapeutico per la gestione delle emozioni!

Ma in sostanza quali sono i punti di forza della tecnologia come educazione alle emozioni?

  • Accessibilità: Le tecnologie digitali rendono l’educazione delle emozioni accessibile a un pubblico più ampio, inclusi coloro che potrebbero non avere accesso a servizi di counseling o terapia.
  • Interattività: I giochi ed esercizi interattivi possono rendere l’apprendimento delle competenze emotive più divertente e coinvolgente, rispetto a una lezione frontale.
  • Personalizzazione: L’educazione digitale delle emozioni può essere personalizzata in base alle esigenze individuali dell’utente, fornendo un’esperienza di apprendimento più efficace e significativa.
  • Misurabilità: Le tecnologie digitali possono fornire una valutazione quantitativa del progresso dell’utente, aiutando a monitorare i progressi e a indirizzare l’apprendimento.
  • Imparare a proprio ritmo: L’educazione digitale delle emozioni permette all’utente di imparare a proprio ritmo, senza la pressione di un gruppo o di un insegnante.

Anche i social network rappresentano uno spazio virtuale molto significativo per la salute emotiva degli utenti, sia in modo positivo che negativo. Da un lato, i social network possono costituire un’occasione per comunicare e connettersi con gli altri, può aumentare la sensazione di appartenenza ad un gruppo e migliorare in generale la salute emotiva. L’altro lato della medaglia cela il profilo dei social network come intensa fonte di stress, ansia e bassa autostima a causa della pressione per apparire perfetti e del confronto continuo con gli altri. L’educazione digitale applicata alle piattaforme social ha il compito di insegnare agli utenti a comprendere le loro reazioni emotive alle interazioni sui social network e a gestirle in modo efficace.

Emotion 3.0: il nostro gioco come strumento di educazione digitale delle emozioni!

educazione digitale emozioni

Horizon Psytech & Games offre il proprio contributo all’educazione digitale delle emozioni, mettendo al servizio dei professionisti della salute ed educatori uno strumento educativo dal nome Emotion 3.0. Questo gioco insegna ad esprimere il proprio vissuto emotivo tramite un linguaggio simbolico conosciuto ai giovani, le emoticon. Grazie ad un semplice lavagnetta e qualche copia di emoticon, è possibile intrattenere bambini e adolescenti dentro al linguaggio delle emozioni e dei sentimenti, fornendo loro spazio di confronto reciproco e stimolazione sulle strategie emotive adottabili. Dietro all’apparente semplicità, questo gioco esplica un importante effetto: chiarificare l’attribuzione simbolica delle emoticon in modo tale da ridurne la discrepanza di significato tra gli interlocutori, pericoloso motivo di fraintendimento nella comunicazione online.

A questo link vi lascio il collegamento alla nostra piattaforma Horizon Kit di Horizon Psytech & Games dove potete approfondire i dettagli di  Emotion 3.0 e trovare tanti altri strumenti e giochi educativi!

More to explorer

Dall’amore al reato, dal Sexting al Revenge Porn.

Con la diffusione degli smartphone, si spalancano nuove frontiere al mondo dell’amore. Il fenomeno più in voga in questo momento è sicuramente il sexting. Il sexting è un inglesismo composto dalla crasi delle parole sex (sesso) e texting (messaggiare) e

Riconoscere le Fake News: Informarsi Giocando

Mass media, Internet, e Fake News Il mondo dell’informazione ha subìto una trasformazione radicale negli ultimi decenni. Nell’era di Internet, il moltiplicarsi delle fonti di notizie e della quantità di informazioni disponibili ha portato, da un lato, ad una concorrenza

IL CYBERBULLISMO : Una sfida attuale

CARATTERISTICHE E RISVOLTI PSICOLOGICI Non serve essere esperti conoscitori del web, dei social network o abili “navigatori” per aver sentito almeno una volta il termine cyberbullismo. Sempre più, negli ultimi anni, le dinamiche sociali e le relazioni si stanno connotando

Scrivi un commento

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza d'uso dell'utente. Proseguendo nella navigazione dichiari di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo, per maggiori informazioni a riguardo clicca

QUI