Siamo a fine maggio, presto cominceranno le varie sessioni di esami, dunque posso capire che il desiderio di leggere articoli che riassumono importantissimi studi psicologici su come il cervello reagisce alle stimolazioni da gaming non sia propriamente tra i primi della lista. In più le temperature si stanno alzando, le vacanze iniziano ad affacciarsi, dunque basta compiti, basta scuola e basta scienza.
Per cui perché non intrattenersi con il nostro simpatico appuntamento “5 motivi per cui..”? Nell’articolo di oggi approfondiremo quali sono i motivi per cui ogni gamer dev’essere fiero di ciò che lo contraddistingue!
- LA CULTURA GAMER RICHIEDE UNA GRANDE COMPETENZA TECNICA- Come parte della cultura “nerd”, i videogiochi sono un fenomeno culturale estremamente complesso. Proprio questa complessità è il primo elemento che contraddistingue il gamer: saper giocare ad un videogioco non vuol dire semplicemente saper accendere una console, ma significa saper congiungere una serie di informazioni, sia pratiche, che teoriche, quando il gioco lo richiede. Questo stesso gioco però, comprende una miriade di informazioni e di task differenti, finendo per diventare un compito particolarmente articolato e tecnico. Se inoltre consideriamo che di giochi ne esistono a migliaia, capiremo come la cultura che i gamer si portano dietro sia estremamente tecnica, ma nel contempo ampia. Insomma, quanti possono dire di saper gestire un villaggio o un pianeta in giochi come Clash of clans o Ogame?
- GIOCARE AI VIDEOGIOCHI COMPORTA BENEFICI COGNITIVI – “Giocare ai videogiochi rimbecillisce”. Tipica frase di chi di videogame sa ben poco. E allora forse sarebbe il caso di documentarsi, perché numerosi studi evidenziano correlati positivi tra il gaming e svariate componenti cognitive. Creatività, pensiero logico, velocità di processamento delle informazioni, abilità oculo-motorie sono solo alcune delle capacità che migliorano. Dunque se il cervello dei non gamer li ancora a stereotipi tanto banali, forse sarebbe il caso di far accendere una console anche a loro…
- HO IMPARATO PIÙ COSE DAI VIDEOGIOCHI CHE DALLA SCUOLA – “Sprechi la tua vita davanti ai videogiochi”. Ne siamo sicuri? Perché la moltitudine di apprendimenti che si possono fare con i videogame superano di gran lunga quelle di qualsiasi altra area didattica di apprendimento…
- I VERI GAMER NON SI ARRENDONO MAI! RITENTANO SEMPRE! – Dicano quel che vogliono sui videogame, ma una cosa indubbiamente la insegnano: a non mollare. Nessun gamer che si rispetti si da per vinto, semplicemente ritenta, e nella vita non è cosa da poco!
- SALVO IL MONDO COME ABITUDINE – E concludiamo con un po’ di ironia, non fosse per noi il mondo sarebbe stato distrutto, conquistato e ridistrutto almeno un centinaio di volte! Neanche Superman ha così tanti salvataggi planetari sul curriculum!
Quindi mi raccomando, sempre fieri di essere giocatori! Se avete altre motivazioni da suggerire scriveteli nei commenti!