Horizon al Gardacon!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Per la prima volta il territorio Bresciano ha potuto ospitare un grande evento a tema “nerd” tra sabato 30 e domenica 31 marzo. Nei padiglioni del Centro Fiera di Montichiari, il Gardacon ha infatti riscosso un grande successo di pubblico e partecipazione. L’evento, il primo del suo genere nella provincia di Brescia, è stato molto atteso e ha riunito appassionati di videogiochi, fumetti, cosplay, giochi da tavolo e mattoncini di tutte le età. Numerosi gli espositori e gli ospiti d’eccezione, tra cui figuravano Cristina D’Avena, Giorgio Vanni, Giovanni Muciaccia, Danilo Bertazzi e Gianluca Iacono, che hanno molto emozionato i presenti. Altissimo l’entusiasmo anche per tanti youtuber, come LaSabri, Cartoni Morti, Jack Nobile, CaptainBlazer, Mattiz, Fraffrog, ErenBlaze, DinsiemE e federic95ita. Horizon ha avuto la possibilità di partecipare all’evento nella giornata di domenica 31 marzo, e dal successo che abbiamo riscontrato possiamo solo augurarci che questo sia solo il primo di una lunga serie.

All’ingresso, ampio e luminoso, si accedeva direttamente all’area riservata agli artisti, dove presentavano i fumetti e le loro tavole. Subito dopo, numerose le bancarelle che proponevano videogame, poster, disegni originali, magliette e tanti gadget a tema. Negli angoli in fondo a questo padiglione si potevano trovare dei cabinati storici, dove, senza alcun gettone, si poteva giocare, tra gli altri, a Puzzle Bubble e Mortal Kombat 2. Lì vicino si trovava il palco su cui Cartoni Morti, nella persona di Andrea Lorenzon, si è lasciato intervistare e ha risposto alle domande dei fan. Spostandosi nel Padiglione 8, invece, era impossibile non notare l’esposizione di costruzioni in mattoncini Lego: antico Egitto, vulcani attivi, Star Wars, ferrovie e navi dei pirati erano solo alcune delle creazioni presentate, davvero fantastiche.

Giusto il tempo per apprezzare le meraviglie in mattoncini di plastica, ed ecco che abbiamo la possibilità di assistere all’intervento di Gianluca Iacono, storico doppiatore di Vegeta; tra le sue confidenze, riporta l’importanza che ha avuto il teatro nella sua formazione e il dispiacere che questa forma d’arte non sia più apprezzata dai giovani, né incentivata da politiche culturali. È proprio in questa occasione che afferma l’intenzione di voler portare, in futuro, la sua “creatura” Vegeta sul palco di un teatro. Già, creatura, perché, dopotutto, nella personalità del principe dei Sayan ci ha messo molto di suo ed è proprio per questo che così tanti fan gli hanno mostrato stima e affetto al Meet & Greet. In quello stesso momento, dal palco si stava raccontando Danilo Bertazzi, interprete del mitico Tonio Cartonio, che ha fatto compagnia a tanti bambini durante i loro pomeriggi d’infanzia nel programma “La Melevisione”; bambini ormai cresciuti, che dopo una lunga fila hanno potuto incontrare di persona il loro idolo. Parallelamente, poco più in là, oltre al successo riscosso dai giochi da tavolo, una grandissima folla di bambini, genitori e ragazzi attendeva il proprio turno per incontrare LaSabri, CaptainBlazer e DinsiemE, accolti con boati e fervore. Colpiva la contentezza dei genitori nel vedere i propri figli allontanarsi emozionati con in mano l’autografo dei loro youtuber preferiti. L’entusiasmo faticava ad essere contenuto in tutto il padiglione, che poco più tardi sarebbe esploso di gioia per l’esibizione di Cristina D’Avena. Impossibile non lasciarsi trasportare.

Giochi da tavolo, mentre, sullo sfondo, una lunga fila aspetta di incontrare i propri youtuber preferiti

Il Padiglione 1 è stato interamente dedicato agli appassionati di videogiochi in tutte le loro forme, antiche e recenti. L’area Retro Gaming è stata un vero e proprio attacco di nostalgia: lunghi banchi presentavano vecchi televisori con tubo catodico connessi alle console che hanno segnato la storia dei videogiochi e l’infanzia di molti gamer. Impossibile non lasciarsi catturare per fare una partita a qualche titolo del nostro cuore, come ad esempio Crash Bandicoot 3, Super Mario 64 o Street Fighter II. Si potevano trovare, inoltre, il SEGA Megadrive, il Super Nintendo e tanto altro ancora. Va sottolineato come il pubblico di questo settore non fosse costituito tanto da adulti nostalgici, quanto da bambini che giocavano accompagnati dai loro genitori, che talvolta li aiutavano nel superare i livelli più complicati. Evidentemente i vecchi classici non erano poi così male e tutt’oggi sanno dire la loro. Una grandissima fetta di pubblico è stata attratta dai vari tornei per pro-gamer di Fifa, Tekken e Fortnite, a cui si poteva assistere accompagnati da una cronaca in live. Notevole il successo riscontrato dai simulatori della realtà aumentata e dai tornei di vari giochi picchiaduro. In tutto questo, i presenti sono stati intrattenuti anche da uno spettacolo di wrestling. Il successo di questo padiglione è stato notevole, e ha permesso di notare come l’affluenza fosse costituita da persone di ogni età e genere, grandi e piccini. Quello dei videogame è davvero un circolo a 360 gradi, che non esclude nessuno.

Dopo una presenza di pubblico tanto appassionata, non è stato facile lasciare il Gardacon. L’atmosfera era molto immersiva e l’entusiasmo traboccante. Davvero ben organizzato, siamo sicuri che l’augurio di una nuova edizione sia stato condiviso da tutti i partecipanti che, per la prima volta, hanno potuto prendere parte ad un simile evento senza allontanarsi troppo da casa.

More to explorer

Educazione digitale delle emozioni: la missione di Emotion 3.0

Il tema dell’educazione digitale delle emozioni è un campo di ricerca sempre più in espansione. Sfruttare le potenzialità delle tecnologie digitali al servizio dello sviluppo umano rappresenta un punto cruciale per il campo dell’innovazione in campo psicologico. L’educazione digitale delle

Dall’amore al reato, dal Sexting al Revenge Porn.

Con la diffusione degli smartphone, si spalancano nuove frontiere al mondo dell’amore. Il fenomeno più in voga in questo momento è sicuramente il sexting. Il sexting è un inglesismo composto dalla crasi delle parole sex (sesso) e texting (messaggiare) e

Riconoscere le Fake News: Informarsi Giocando

Mass media, Internet, e Fake News Il mondo dell’informazione ha subìto una trasformazione radicale negli ultimi decenni. Nell’era di Internet, il moltiplicarsi delle fonti di notizie e della quantità di informazioni disponibili ha portato, da un lato, ad una concorrenza

Scrivi un commento

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza d'uso dell'utente. Proseguendo nella navigazione dichiari di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo, per maggiori informazioni a riguardo clicca

QUI