Horizon al Nerdshow per sensibilizzare sugli stereotipi legati al gaming

Facebook
Twitter
LinkedIn

Per il terzo anno consecutivo Horizon Psytech è stata presente presso l’evento Nerdshow di Bologna raccogliendo feedback estremamente positivi. Andiamo dunque ad approfondire le attività che sono state svolte da un gruppo di psicologi selezionati per l’occasione.

Cosa fa Horizon agli eventi di videogiochi?

La domanda potrebbe nascere spontanea ed è, senz’ombra di dubbio, più che lecita: cosa fa un gruppo di psicologi in un evento videoludico? Insomma, pare un po’ rumoroso per una terapia di gruppo. Infatti, se si pensa al lavoro di uno psicologo di Horizon bisogna allontanarsi dal luogo come che vede lo psicologo ad ascoltare i sogni o le paure di un paziente steso sul lettino. Horizon lavora nel ramo dell’educazione e della sensibilizzazione al digitale, attività che propone sia con enti privati, che in luoghi pubblici, come appunto gli eventi a tema tecnologico. 

Proprio partendo da questo presupposto, sono state organizzate delle attività per la sensibilizzazione degli stereotipi legati alla figura del gamer, ovvero dell’appassionato di videogiochi.

Che attività sono state svolte?

Le attività organizzate erano divise in tre categorie, a loro volta circoscritte in due luoghi:

  • Lo stand Horizon (che puoi vedere nel video qui accanto); garantito dalla fiera e utilizzato per la diffusione di materiale informativo rispetto all’attività di gaming e per proporre al pubblico alcuni quiz sui videogiochi, anche qui con fini informativi.
  • Lo spazio sul palco; dove alcuni colleghi hanno tenuto una conferenza informativa sempre su aspetti poco noti legati all’attività videoludica (di cui puoi vedere alcuni scatti qui di seguito).
 
 
 
 

I feedback

Sia gli organizzatori della fiera, che il pubblico coinvolto, si sono detti entusiasti della collaborazione.

“È un nuovo modo di portare consapevolezza nella fiera e si promuovere una cultura positiva del videogioco”.

Prossimo appuntamento al Gardacon, dove Horizon si presenterà con il medesimo format.

Intanto, se stai pensando di organizzare un evento simile coinvolgici, ti basta un messaggio con il modulo di contatto!

More to explorer

Educazione digitale delle emozioni: la missione di Emotion 3.0

Il tema dell’educazione digitale delle emozioni è un campo di ricerca sempre più in espansione. Sfruttare le potenzialità delle tecnologie digitali al servizio dello sviluppo umano rappresenta un punto cruciale per il campo dell’innovazione in campo psicologico. L’educazione digitale delle

Dall’amore al reato, dal Sexting al Revenge Porn.

Con la diffusione degli smartphone, si spalancano nuove frontiere al mondo dell’amore. Il fenomeno più in voga in questo momento è sicuramente il sexting. Il sexting è un inglesismo composto dalla crasi delle parole sex (sesso) e texting (messaggiare) e

Riconoscere le Fake News: Informarsi Giocando

Mass media, Internet, e Fake News Il mondo dell’informazione ha subìto una trasformazione radicale negli ultimi decenni. Nell’era di Internet, il moltiplicarsi delle fonti di notizie e della quantità di informazioni disponibili ha portato, da un lato, ad una concorrenza

Scrivi un commento

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza d'uso dell'utente. Proseguendo nella navigazione dichiari di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo, per maggiori informazioni a riguardo clicca

QUI