In Polonia il governo combatte l’epidemia con i videogiochi

Facebook
Twitter
LinkedIn

Il governo polacco ha adottato una misura cautelare per incentivare i bambini a rimanere in casa e far fronte all’epidemia di COVID-19 tramite il lancio di un sito internet contenente numerose attività per tutta la famiglia.

“Vale la pena sfruttare questo tempo per… imparare!”

Questo lo slogan di Grarantanna.pl, il sito che oltre a documentari e presentazioni in diretta, propone quiz con diverse categorie, tornei e altri giochi interattivi per non mettere in pausa l’apprendimento. Il tutto è condito da un pizzico di competitività data dalla presenza di invitanti premi per il più cervellone!

La particolarità del sito è che offre non solo occasioni culturali, ma anche strumenti ricreativi. Grarantanna.pl rappresenta il tentativo da parte di un’istituzione di impiegare i videogiochi per far fronte a una situazione di disagio globale. Attraverso la presenza di giochi di ruolo, puzzle logici e il lancio di server online di Minecraft, le fasce di età più giovani possono ingannare il tempo a casa e passarlo più rapidamente senza annoiarsi.

 “Ogni giorno nuove sfide”, l’invito da parte del governo polacco a collaborare con gli enti sanitari rispettando la quarantena è chiaro, sta al buonsenso civico di ogni cittadino contribuire a questa lotta rimanendo a casa.

Un’iniziativa costruttiva e originale che coinvolge non solo bambini, ma anche adolescenti e adulti, che lascia spaziare l’immaginazione su quali possano essere le potenzialità di uno strumento in via di sviluppo, come quello videoludico, e di come possano essere sfruttate anche in situazioni inconsuete.

Se anche tu condividi questa iniziativa allora siamo sulla stessa lunghezza d’onda!
L’obiettivo di Horizon è quello di educare ad un utilizzo corretto e consapevole dei nuovi media, favorendo l’uso e non l’abuso delle nuove tecnologie.

Per saperne di più sulla nostra mission clicca qui!

More to explorer

Educazione digitale delle emozioni: la missione di Emotion 3.0

Il tema dell’educazione digitale delle emozioni è un campo di ricerca sempre più in espansione. Sfruttare le potenzialità delle tecnologie digitali al servizio dello sviluppo umano rappresenta un punto cruciale per il campo dell’innovazione in campo psicologico. L’educazione digitale delle

Dall’amore al reato, dal Sexting al Revenge Porn.

Con la diffusione degli smartphone, si spalancano nuove frontiere al mondo dell’amore. Il fenomeno più in voga in questo momento è sicuramente il sexting. Il sexting è un inglesismo composto dalla crasi delle parole sex (sesso) e texting (messaggiare) e

Riconoscere le Fake News: Informarsi Giocando

Mass media, Internet, e Fake News Il mondo dell’informazione ha subìto una trasformazione radicale negli ultimi decenni. Nell’era di Internet, il moltiplicarsi delle fonti di notizie e della quantità di informazioni disponibili ha portato, da un lato, ad una concorrenza

Scrivi un commento

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza d'uso dell'utente. Proseguendo nella navigazione dichiari di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo, per maggiori informazioni a riguardo clicca

QUI