Continua la serie sul dizionario dei videogiochi.
Nel precedente capitolo si è parlato degli sparatutto, ora tocca ai (video)giochi di ruolo, ovvero i gdr o rpg (role-playing game)
L’espressione “role play” ha un’origine tutta psicologica: fu infatti lo psicologo Jacob Levi Moreno il primo a coniare il termine. Nella psicologia il role playing consiste nel chiedere al paziente di prendere le parti di un certo ruolo per mettere in luce degli atteggiamenti su cui intervenire. In un certo senso il paziente veste il ruolo di attore e recita un ruolo. Similmente, nei giochi di ruolo i videogiocatori prendono le parti di un personaggio già caratterizzato o lo creano ex novo.
A seconda dell’impostazione del videogioco, il videogiocatore attore interpreterà la vita di un guerriero che deve sconfiggere le forze del male o sarà lui stesso a prendere le decisioni che plasmeranno il suo futuro nella storia.
Lo scenario dei giochi di ruolo, sia fisico che virtuale, dà un’importanza cruciale alla fantasia del giocatore. Non potevano quindi mancare dei vocaboli che definissero questo magico mondo.
Ecco i termini che i videogiocatori attori utilizzano maggiormente.
Sigle
- AoE = area of effect. Indica la zona d’effetto che un’abilità o una magia colpisce.
- CC = crowd control. Particolare abilità o magia (per esempio lo stun o il freeze) che blocca l’avversario rendendolo vulnerabile.
- CD = cool down. Tempo che impiega un’abilità o magia per ricaricarsi ed essere nuovamente disponibile.
- DOT = damage over time. Tipo di abilità o magia che infligge danno non solo quando viene lanciata ma che perdura nel tempo.
- DPS = damage per second. Il danno effettivo che un’abilità o una magia infligge in un secondo. Viene utilizzato anche per indicare il personaggio il cui ruolo principale è quello di danneggiare e finire i nemici.
- (E)XP = experience points. Sono i punti esperienza che servono a un personaggio per salire di livello.
- HP = hit points. Sono i punti ferita di un personaggio, la “vita” espressa in formato numerico.
- MMO = massively multiplayer online. Genere di videogioco di ruolo improntato al gioco online in un ecosistema che racchiude un numero altissimo di utenti.
- NPC = not playable character. Personaggio all’interno del videogioco gestito dall’intelligenza artificiale.
- RNG = random number generator. Algoritmo che gestiste le situazioni “casuali” del videogioco, come il tipo di nemici e di oggetti.
Vocaboli
- Aggro = transizione da neutralità ad avversità del nemico.
- Buff = potenziare statistiche del proprio personaggio o di uno del party con abilità o magie, solitamente in modo temporaneo.
- Cast = letteralmente “lanciare”. Si usa per indicare il momento in cui si utilizza un’abilita o una magia.
- Critical = colpo critico che infligge un danno maggiore quando vengono rispettate alcune condizioni (per esempio un colpo alle spalle o alla testa) o deciso in modo casuale (RNG).
- Debuff = contrario di buff. Depotenziare le statistiche del proprio personaggio o di uno del party con abilità o magie, solitamente in modo temporaneo.
- Drop rate = statistica che indica la percentuale di possibilità che un oggetto venga rilasciato, solitamente dopo aver sconfitto un nemico.
- Farm = letteralmente “allevare”. Si usa per indicare la ripetizione di una certa azione, per esempio sconfiggere nemici di basso livello, per ottenere una ricompensa (come un oggetto, EXP, ecc…). Grind viene spesso usato come sinonimo.
- Gank = colpire i nemici che si trovano in un’evidente situazione di svantaggio, per esempio una situazione di 5 personaggi contro 1.
- Heal = letteralmente “curare”. Tipo di abilità o magia che ripristina parte degli HP di un personaggio. L’healer è quel personaggio che solitamente sta in seconda linea per supportare i compagni.
- Mob = nemico controllato dall’intelligenza artificiale.
- Party = gruppo di personaggi, controllabili o meno dal giocatore a seconda dell’impostazione del gioco.
- Quest = missione di gioco. Può essere main, quando il suo completamento incide sul progredire della storia principale, e secondary o sub, quando apre un ciclo a sé stante.
- Raid = si usa per indicare quando un numero grande di giocatori si mette d’accordo per affrontare una missione particolarmente difficile.
- Skill = abilità.
- Spell = magia.
- Stun = tipo di abilità o magia che immobilizza il nemico per un certo tempo.
- Tank = personaggio dotato di tantissimi HP che solitamente sta in prima linea e assorbe i danni al posto dei compagni. Si utilizza tankare per indicare l’azione di assorbire i danni e di attirare l’aggro.
Articolo in aggiornamento