Netflix Games: i videogiochi di Netflix

Facebook
Twitter
LinkedIn

Guardare un film o giocare ad un videogioco? Questo è il dilemma.

Netflix Games: i videogiochi di Netflix.

Il mondo cinematografico e quello videoludico rappresentano una potente fonte di intrattenimento e di gratificazione. Non a caso ci tengono incollati davanti allo schermo. In questo articolo scopriremo come Netflix ha semplificato la scelta.

netflixgamesFilm e videogiochi consentono di immedesimarsi nei protagonisti e di appassionarsi alle vicende, seppur in maniera diverda: il videogiocatore svolge un ruolo attivo nella costruzione della storia divenendo artefice della trama e del destino della partita mentre lo spettatore cinematografico ha un ruolo passivo. Quante volte avremmo voluto cambiare il finale di un film?  Tranquilli, capita a tutti trovarci davanti alla tv ad implorare gli attori di ascoltare i nostri consigli.

La piattaforma di streaming Netflix risolve il problema con una novità. Accedendo all’app di Netflix da smartphone, tutti gli abbonati potranno trovare la sezione videogiochi. Oltre a serie tv e film è infatti possibile scaricare su dispositivi Android alcuni videogiochi dal Play store. Nessun costo aggiuntivo, niente pubblicità o acquisto in-app. E’ così esaudito il desiderio di diventare registi e creare la nostra storia direttamente dallo smartphone.

Per ciascun gioco è presente una scheda con i dettagli:

  • trama del videogioco con rispettivo trailer
  • categoria di gioco (gioco di ruolo, arcade)
  • etichetta PEGI (12 anni)
  • modalità (single/multiplayer)
  • compatibilità dispositivi (Android/..)
  • lingue disponibili
  • necessità di connessione internet/supporto del controller
  • anno di uscita e sviluppatore

Netflix Games: i videogiochi di Netflix

Attualmente, nell’app Netflix per Android sono presenti tredici videogiochi. Se per i film ci sono le categorie (azione, horror, commedie) per i videogiochi è descritta la tipologia di gioco. Scopriamo ora alcuni titoli:

Per gli appassionati dei Classici

  • Teeter Up (Arcade)
  • Asphalt Xtreme (Strategie di guida)
  • Shooting Hoops (Sport)
  • Arcanium: Rise of Akhan (Strategia)
  • Bawling Ballers (Sport)
  • Dominoes Cafè (Da tavolo)

 Per gli appassionati di Videogiochi Indie

 Hextech Mayhem: A League of Legends Story

Il professor Demolitor, l’inventore Heimerdinger in compagnia del suo yordle esplosivo Ziggs mettono alla prova le abilità ritmiche del videogiocatore. Egli potrà cimentarsi in prove esplosive a ritmo musicale, competizioni oltre la landa di League of Legends. Ma non fatevi ingannare: la vostra concentrazione dovrà aumentare livello dopo livello.

 Per gli appassionati delle Serie TV

Tra i videogiochi targati Netflix troviamo due giochi di ruolo basati sulla famosissima serie tv di fantascienza Stranger Things. Il primo è Stranger Things:1984 nel quale si ripercorre, in parte, la trama della serie tv. Ci sono tutti i personaggi principali, con i quali affrontare sfide e missioni. Infatti a partire dal capitolo 1 intitolato “ragazzi perduti” il videogiocatore può scegliere con quale personaggio affrontare l’avventura. Come ogni gioco di ruolo è fondamentale conoscere chi schierare contro il nemico. Il nome Stranger Things 1984 rispecchia la grafica 2D del gioco, non a caso Netflix ha voluto omaggiare l’esperienza di intrattenimento richiamando i vecchi pixel degli anni ’80.

 

netflix games

Il secondo è Stranger Things 3: il gioco: che, differenza del primo, consente tre modalità:

-Storia: per i più fedeli alla storia originale della serie tv

-Standard: per chi preferisce un’avventura con sfide divertenti

-Master: per i giocatori più coraggiosi

Se volete scoprire gli altri videogiochi non vi resta che cliccare al https://play.google.com/store/search?q=netflix%20games&c=apps&gl=IT

Per i più curiosi qui troverete delle anticipazioni sul videogioco di Squid Game https://www.horizonpsytech.com/2021/10/25/squid-game-in-arrivo-il-videogioco/

Film e videogiochi: il binomio vincente

Una particolarità di Netflix Games è il suggerimento in stile Netflix.

Infatti, a ciascun videogioco è associata la sezione “serie tv e film che potrebbero piacerti”. Così i videogiocatori potranno vedere contenuti che rispecchiano i propri gusti. Un personal shopper di contenuti multimediali. Quindi l’espansione della piattaforma streaming nel mondo videoludico fa ben sperare sia gli utenti che gli autori di Netflix.

In conclusione, con Netflix Games l’aspetto ludico e quello narrativo si intrecciano, formando il binomio vincente. Il dilemma tra videogioco e film è presto risolto.

More to explorer

Educazione digitale delle emozioni: la missione di Emotion 3.0

Il tema dell’educazione digitale delle emozioni è un campo di ricerca sempre più in espansione. Sfruttare le potenzialità delle tecnologie digitali al servizio dello sviluppo umano rappresenta un punto cruciale per il campo dell’innovazione in campo psicologico. L’educazione digitale delle

Dall’amore al reato, dal Sexting al Revenge Porn.

Con la diffusione degli smartphone, si spalancano nuove frontiere al mondo dell’amore. Il fenomeno più in voga in questo momento è sicuramente il sexting. Il sexting è un inglesismo composto dalla crasi delle parole sex (sesso) e texting (messaggiare) e

Riconoscere le Fake News: Informarsi Giocando

Mass media, Internet, e Fake News Il mondo dell’informazione ha subìto una trasformazione radicale negli ultimi decenni. Nell’era di Internet, il moltiplicarsi delle fonti di notizie e della quantità di informazioni disponibili ha portato, da un lato, ad una concorrenza

Scrivi un commento

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza d'uso dell'utente. Proseguendo nella navigazione dichiari di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo, per maggiori informazioni a riguardo clicca

QUI